Incontri per il benessere degli studenti
- Incontri di Educazione all’Affettività e Sessualità: incontri, per gli studenti delle classi seconde, organizzati dai Consultori Familiari dell'Aulss 9 Scaligera.
- Diamoci una Scossa, la rianimazione nelle scuole: classi quinte. Il progetto per la divulgazione della cultura del Basic Life Support e della Defibrillazione Precoce (BLSD) nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado è in parte finanziato dalla Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, col patrocinio del Comune di Verona, dell’Ufficio VII d’Ambito Territoriale di Verona (MIUR Veneto) e dell’Italian Resuscitation Council (IRC).
- Visita presso la sede del BANCO ALIMENTARE
- Incontri con AVIS: per le classi quinte. Progetto di promozione del dono, del volontariato e della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni.
- Incontri di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne: rivolti alle classi terze e organizzati dall’ Associazione “Isolina e…”. Il progetto propone alle scuole del territorio un'attività di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne, mettendo a fuoco gli stereotipi più comuni sui ruoli maschile e femminile, creando consapevolezza sui comportamenti e gli atteggiamenti violenti, compreso il bullismo di genere.
- Incontri con Le. Viss. (Leucemia Vissuta): per sensibilizzare la popolazione scolastica e promuovere la donazione volontaria, gratuita, anonima e responsabile di Cellule Staminali Emopoietiche.
- Incontri progetto Imprevisti Digitali: rivolti a tutte le classi prime, organizzati dalla ULSS9 (UOC dipendenze Verona). Il progetto intende promuovere il benessere
psicosociale e la salute dei ragazzi e delle ragazze rafforzando i fattori di protezione nella prevenzione dei comportamenti a rischio di dipendenza, in particolare in relazione al gioco d'azzardo, ai social media e al gaming.
Gli incontri saranno tenuti da Psicologi ed Educatori del Progetto G.A.P. del Dipartimento per le Dipendenze ULSS 9 Scaligera; U.O.S.D. Gioco d'Azzardo Patologico.