PROGETTO “INCAMMIMPARANDO” - LESSINIA 2025
Il 14 e 15 ottobre 2025, oltre 40 studenti dell’IPSEOA “A. Berti” hanno camminato insieme nei boschi, prati e faggete dell’alta Lessinia a Bosco Chiesanuova.
L’iniziativa, promossa dalla Rete di scuole per il turismo lento, e nell’ambito delle attività del gruppo di lavoro “Incammimparando”, ha permesso di incontrare, durante il percorso di quasi 30 km, delle realtà imprenditoriali locali, come quella portata avanti dalla signora Loretta del Comune di Boscochiesanuova dell’antico Baito della Coletta e quella della signora Maddalena con le sue erbe officinali della contrada di Cenise, esempi di iniziative di valorizzazione e in armonia con il territorio.

Gli studenti con i loro insegnanti hanno autogestito l’alloggio fornito dalla comunità degli Stimmatini come pure tutte le attività di preparazione e distribuzione dei pasti durante il soggiorno.
L’evento ha promosso nei partecipanti lo spirito di collaborazione, di elaborazione di strategie di gruppo, di risoluzione di imprevisti. Ha favorito la soddisfazione, il piacere, la condivisione, la solidarietà, la comprensione reciproca.

Giochi, canti, stanchezza, confronti, risate, chiacchiere e pensieri alti hanno animato il tempo insieme. Il movimento lento del camminare è diventato un mezzo per conoscere territori, nuove persone, consueti compagni… e un po’ meglio anche se stessi.
Agire nel mondo naturale, vivere a contatto con la natura, conoscerla e rispettarla favorisce la nascita di legami, di relazioni significative. Collaborazione e cooperazione diventano utili e indispensabili. La competizione non emerge, se non nel camminare.
Con questo tipo di iniziative si promuovono inoltre attività motorie, autonomia operativa, coinvolgimento sia emotivo che cognitivo, interazione e socializzazione e sviluppo di capacità trasversali.
Alla prossima… con lo stesso spirito!
Notizie Tag pagina: TURISMOLENTO
Ultima revisione il 09-11-2025





